Una ricerca fotografica dei tesori del centro storico di Pieve di Cento
Tempo e Diaframma alla scoperta di Pieve di Cento
Il centro storico di Pieve di Cento ha riservato parecchie piacevoli sorprese ai soci di Tempo e Diaframma che hanno partecipato domenica 19 maggio all’uscita fotografica.
Mario Rebeschini è solo un fotoreporter? E’ la professione che influenza l’uomo o è l’uomo che fa la professione?
Mario Rebeschini è solo un fotoreporter?
Mario Rebeschini, giornalista e fotoreporter professionista, socio onorario di Tempo e Diaframma, venerdì 10 maggio ha incantato il pubblico in un racconto che attraversa la sua vita e la sua esperienza di fotoreporter e di uomo, portando a riflettere sul significato più profondo di questa professione. Una narrazione che ha emozionato i partecipanti, in un susseguirsi di immagini e di aneddoti, stimolando la curiosità e affascinando per la ricchezza dei contenuti.
Che cosa significa essere un fotoreporter? Si tratta solo di scattare foto o c’è un racconto di vita dietro ad ogni immagine? E’ la professione che influenza l’uomo o è l’uomo che fa la professione? Queste e tante altre domande sorgono spontanee quando si parla di fotoreportertage e di professionisti che hanno saputo, tramite questa esperienza, raccontare la vita della gente.
Il sogno di ogni aspirante fotoreporter è di vedere pubblicato su una rivista nazionale un proprio articolo e per un gruppo di soci di Tempo e Diaframma questo sogno è diventato realtà.
Workshop di fotogiornalismo
Il workshop di fotogiornalismo, tenuto da Pasquale Spinelli, fotoreporter professionista e giornalista e nostro socio, ha avvicinato i fotografi all’’attività di fotoreporter, attraverso un lavoro di gruppo e un compito-progetto da realizzare.
FOTOREPORTER UNA PROFESSIONE CHE CAMBIA NEL TEMPO: COM’ERA IERI E COME È OGGI
Roberto Piccinini, fotoreporter professionista e giornalista, Presidente dell’Airf, ci accompagnerà in un racconto che inizia negli anni 50-60 e arriva ai nostri giorni, attraverso la sua esperienza e il suo vissuto, per farci vivere la professione di fotoreporter e i suoi cambiamenti nel corso del tempo.
La serata che si terrà venerdì 18 gennaio 2019 30 in via Emilia 305 a San Lazzaro di Savena (Bologna), inizierà alle ore 20:30.
In loco si raccoglie un contributo a copertura delle spese vive quali affitto sala e buffet di Euro 10,00.
Per una migliore organizzazione vi chiediamo gentilmente di confermare la propria presenza tramite messaggio WhatsApp, in modo da poter organizzare la serata. Non saranno considerate “adesione” i parteciperò messi a questo evento su FB.
Per partecipare bisogna essere soci dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma e in regola con il tesseramento dell’anno 2019. Per potersi tesserare, sul sito alla pagina Tesseramento si trovano tutte le informazioni e i vantaggi.
FOTOREPORTER UNA PROFESSIONE CHE CAMBIA NEL TEMPO: COM’ERA IERI E COME È OGGI
Roberto Piccinini, fotoreporter professionista e giornalista, Presidente dell’Airf, ci accompagnerà in un racconto che inizia negli anni 50-60 e arriva ai nostri giorni, attraverso la sua esperienza e il suo vissuto, per farci vivere la professione di fotoreporter e i suoi cambiamenti nel corso del tempo.
La serata che si terrà venerdì 18 gennaio 2019 30 in via Emilia 305 a San Lazzaro di Savena (Bologna), inizierà alle ore 20:30. Leggi tutto
Sabato 28 maggio, L’associazione Fotografica “Tempo e Diaframma” in collaborazione con Fotogreporter “Mario Rebeschini” organizzano un Workshop dal titolo “FOTOREPORTER PER UN GIORNO”, riservato ai propri soci in regola con l’iscrizione 2016.
Lo scopo del corso è imparare e lavorare come un vero fotoreporter inserito all’interno di un giornale di cronaca locale; per farlo bisogna presentarsi in “REDAZIONE” presso il Palazzo Grassi in via Marsala 12 (BOLOGNA) alle 09:00 per ricevere l’incarico del servizio che bisogna realizzare, in giro per la città, nell’arco della mattinata. Leggi tutto
Il Circolo Aziendale Cesab in collaborazione con “Tempo & Diaframma” organizza “Fotoreporter per un giorno” Tanti guardano, pochi vedono !
Incontro con Mario Rebeschini, ( www.mariorebeschini.it )
– noto fotoreporter nazionale AIRF e consigliere nell’Ordine Nazionale Giornalisti- il quale presenterà alcuni dei suoi lavori più significativi; le immagini serviranno a condurre i partecipanti a capire come pensare, organizzare e realizzare un reportage fotografico (dall’evento di piazza alla semplice vacanza). Leggi tutto
A Bologna, “Tempo & Diaframma” organizza: fotoreporter per un giorno con Mario REBESCHINI
Con Mario Rebeschini imparerai come i professionisti raccontano una storia, con la tecnica del fotoreportage.
Ci sarà una parte teorica in aula, seguita da una parte pratica in giro per il centro di Bologna. Per concludere in aula ad analizzare il vostro lavoro.
Portare a seguito l’attrezzatura fotografica.
Appuntamento
Laboratorio Wikiarte Lab a Bologna in via San Felice 18/A vedi la mappa
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok