Le immagini raccontano il percorso creativo ed espressivo, realizzato attraverso laboratori teatrali in Italia e in Spagna, per accompagnare le persone fragili a ritrovare se stesse e a stringere relazioni che le portino fuori dall’isolamento sociale e a facilitarne il ritorno nel proprio contesto.
“I AM AMLETO”, è il racconto di momenti in cui, ogni partecipante si è confrontato con le proprie competenze e abilità relazionali, traendone gratificazione, maggiore autostima e un miglioramento della propria qualità di vita. Insieme, ci si esprime per far emergere chi siamo.
“Il mio nonno è – Generazioni a confronto”: emozioni di vita condivisa nelle immagini del progetto fotografico realizzato da Gabriele Fiolo, fotoreporter e giornalista, Art Director dell’ Associazione Fotografica Tempo e Diaframma, ed esposte presso la Mediateca di San Lazzaro a Bologna, prima mostra dopo il periodo di chiusura di questi ultimi mesi.
Inaugurazione “Il mio nonno è…” Nella foto Gabriele Fiolo – fotografo e Juri Guidi – Assessore alla Cultura
L’inaugurazione è avvenuta venerdì 2 ottobre, nella giornata internazionale dei nonni, davanti ad una sala piena, nel rispetto di tutti i protocolli previsti per il Covid, presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO) in via Caselle 22, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Juri Guidi .
La mostra “Il mio nonno è – Generazioni a confronto” resterà esposta fino al 23 ottobre 2020 ed è visitabile durante l’orario di apertura della Mediateca.
In mostra le immagini realizzate durante lo shooting del progetto pensato e realizzato presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena. Le fotografie hanno l’obiettivo di raccontare il ruolo sociale sempre piu’ importante che ricoprono i nonni all’interno dei nuclei familiari nella societa’ odierna. Nonni, custodi e protettori delle nuove famiglie, con un doppio ruolo, di genitore per i propri figli e di nonno per i nipoti, che condividono con loro dei momenti di vita quotidiana e supportano la gestione degli impegni dell’intero nucleo familiare.
L’inaugurazione avverrà venerdì 2 ottobre alle ore 19:00 presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO) in via Caselle 22 e resterà esposta fino al 23 ottobre 2020.
“Se potessi disegnare il futuro, lo disegnerei con più biblioteche e meno Wikipedia, con più nonni e meno Social Network”
citaz. NICK BIUSSY
Le immagini raccontano il percorso creativo ed espressivo, realizzato attraverso laboratori teatrali in Italia e in Spagna, per accompagnare le persone fragili a ritrovare se stesse e a stringere relazioni che le portino fuori dall’isolamento sociale e a facilitarne il ritorno nel proprio contesto. “I AM AMLETO”, è il racconto di momenti in cui, ogni partecipante si è confrontato con le proprie competenze e abilità relazionali, traendone gratificazione, maggiore autostima e un miglioramento della propria qualità di vita. Insieme, ci si esprime per far emergere chi siamo.
In mostra le immagini realizzate durante lo shooting del progetto pensato e realizzato presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena. Le fotografie hanno l’obiettivo di raccontare il ruolo sociale sempre piu’ importante che ricoprono i nonni all’interno dei nuclei familiari nella societa’ odierna. Nonni, custodi e protettori delle nuove famiglie, con un doppio ruolo, di genitore per i propri figli e di nonno per i nipoti, che condividono con loro dei momenti di vita quotidiana e supportano la gestione degli impegni dell’intero nucleo familiare.
L’inaugurazione avverrà venerdì 2 ottobre alle ore 19:00 presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO) in via Caselle 22 e resterà esposta fino al 23 ottobre 2020.
“Se potessi disegnare il futuro, lo disegnerei con più biblioteche e meno Wikipedia, con più nonni e meno Social Network” citaz. NICK BIUSSY
Era Covid: Istantanee ai tempi della pandemia. Quando l’espressione artistica di due fotografi professionisti incontra il cuore e l’animo di chi è stato in prima linea per salvare vite umane, in un periodo di emergenza, nasce un racconto in cui le immagini prendono vita.
Inaugurazione mostra “Era Covid”
L’inaugurazione della mostra fotografica “Era Covid: Istantanee ai tempi della pandemia”, realizzata grazie al progetto “On front line – in prima linea” di Gabriele Fiolo e Roberto Piccinini, in collaborazione con l’Azienda Usl di Bologna, è avvenuta martedì 30 giugno negli spazi verdi dell’Ospedale Bellaria. Leggi tutto
Venerdì 17 aprile 2020 alcuni soci che hanno le proprie immagini esposte nella mostra, hanno condiviso la loro esperienza: da come è nata l’idea allo sviluppo del progetto e alla realizzazione delle immagini. Racconti che hanno permesso, non solo di confrontarsi sul processo creativo della fotografia come forma d’arte espressiva, ma anche di conoscere la storia di un quartiere di Bologna e dei suoi abitanti.
Il presente e il passato si incontrano e si raccontano evidenziando come le nostre radici facciano parte integrante della nostra quotidianità, in uno scorrere di immagini all’interno del “IL PRESENTE E IL PASSATO – SAVENA CONTEST”
MOSTRA FOTOGRAFICA “IL PRESENTE E IL PASSATO – SAVENA CONTEST“
Un numeroso pubblico ha partecipato all’inaugurazione della mostra fotografica “IL PRESENTE E IL PASSATO – SAVENA CONTEST”, avvenuta venerdì 21 febbraio presso la sede del Quartiere Savena , alla presenza della Pres. di Quartiere Marzia Benassi.
Un’occasione per molti di poter osservare immagini nate da un’attenta ricerca e una curata progettualità per poter raccontare “Il presente e il passato” al Quartiere Savena.
In mostra le immagini realizzate durante lo shooting del progetto pensato e creato in occasione della festa della mamma. Le fotografie hanno l’obiettivo di raccontare il ruolo materno come genitore presente nella vita dei figli, che condivide con loro dei momenti di vita quotidiana, evidenziando i punti in comune tra madre e figlio/a/i.
L’inaugurazione avverrà martedì 25 febbraio alle ore 19:00 presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO) in via Caselle 22 e sarà accompagnata da una performance del Teatro Dell’Argine, che enfatizzerà il forte sentimento che lega genitore e figli.
La mostra fotografica SAVENA CONTEST “IL PRESENTE E IL PASSATO”racconta attraverso le immagini i cambiamenti del quartiere, com’era ieri e come è oggi, mettendo a confronto anche le diverse generazioni, i giovani e i meno giovani e permettendo di evidenziare le diverse visioni che, chi ci abita o lavora, di chi ci ha abitato o ci ha lavorato.
Premiazione e inaugurazione mostra Savena Contest
Un racconto di vita vissuta e di vita odierna a confronto, fatto dagli stessi abitanti del quartiere, tramite i loro ricordi, le loro emozioni, in cui la fotografia diventa sia espressione artistica, sia strumento per raccontare la propria visione di vita.
Venerdì 21 febbraio 2020 ore 20:30 presso la sede del Quartiere Savena in via Faenza 4 vi aspettiamo per la premiazione del Savena Contest “IL PRESENTE E IL PASSATO” e l’inaugurazione della mostra fotografica.
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA FATHER & SON A PIANORO
Una mostra fotografica con cui Gabriele Fiolo ha saputo raccontare il legame tra padre e figli, incantando il numeroso pubblico partecipante all’inaugurazione tenutasi venerdì 11 ottobre presso la Biblioteca S. Mucini a Pianoro.
Emozioni, catturate nelle immagini dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma, in un racconto di come si può affrontare le proprie fragilità per ritrovare il proprio essere e rientrare nel proprio contesto sociale. Emozioni vissute da chi ha partecipato al progetto e che la mostra sa trasmette a chi osserva le immagini.
Inaugurazione mostra fotografica “I AM AMLETO”
I AM AMLETO non è solo un racconto fotografico, è un progetto che ha portato alla condivisione di un percorso creativo ed espressivo, realizzato attraverso laboratori teatrali, per accompagnare le persone fragili a ritrovare se stesse e a stringere relazioni che le portino fuori dall’isolamento sociale e a facilitarne il ritorno nel proprio contesto. “I AM AMLETO”, narra i momenti in cui, ogni partecipante si è confrontato con le proprie competenze e abilità relazionali, traendone gratificazione, maggiore autostima e un miglioramento della propria qualità di vita. Insieme, ci si esprime per far emergere chi siamo.
Una mostra fotografica in cui Gabriele Fiolo ha saputo raccontare il legame tra padre e figli, sarà esposta presso la Biblioteca S. Mucini a Pianoro dal 11 al 26 ottobre. Inaugurazione mostra venerdì 11 ottobre alle ore 18:00.
20 immagine esposte in mostra e un video che riproduceva quasi 70
scatti dei papà, realizzati in occasione della festa della mamma, per
valorizzare il ruolo dei padri nel rapporto con i figli .
La mostra racconta il ruolo paterno come “presenza attiva” nella vita dei figli, come genitore che condivide con loro momenti di vita quotidiana. E’ il riconoscimento di un ruolo fondamentale per la crescita dei propri figli, prova di un’evoluzione da una figura patriarcale ed autoriataria, ad una figura che condivide e vive la quotidianità familiare. Il papà diventa un compagno di giochi, ma anche un esempio da seguire, come valori e regole. E la condivisione va ad arricchire la relazione padre-figli, portando un miglioramento anche in quella familiare.
A grande richiesta e per la quarta volta in esposizione la Mostra fotografica Savena Contest, le immagini che hanno saputo raccontare la vita del quartiere, dal punto di vista di chi la vive, chi lavora e chi fa attività sportive, culturali, associative e benefiche.
Savena Contest
Trovate la mostra fotografica Savena Contest alla Festa dell’Unità delle Due Madonne presso il Parco Peppino Impastato e sarà visitabile fino al 23 giugno 2019.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok