XXIII Corso Base di Lightroom: le Tue Fotografie a Nuove Vette!

XXIII Corso Base di Lightroom dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS: Eleva le Tue Fotografie a Nuove Vette!
XXIII Corso Base di Lightroom dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS: Eleva le Tue Fotografie a Nuove Vette!

XXIII Corso Base di Lightroom dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS: Eleva le Tue Fotografie a Nuove Vette!

Siete pronti per un’esperienza che cambierà il vostro approccio alla post-produzione fotografica? Il XXIII Corso di Lightroom dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS è la tua prossima tappa verso l’elevazione delle tue fotografie a livelli più soddisfacenti, offrendoti una straordinaria opportunità di apprendimento e crescita nel campo della post-produzione fotografica.


Il corso base di Lightroom, che l’Associazione organizza da anni per i propri soci, è concepito per permettere a tutti di accedere al programma della Adobe, seguendo il moderno concetto di abbinare all’insegnamento teorico quello pratico ed introducendo i principi di archiviazione e post-produzione dell’immagine. Inoltre, fornisce i fondamentali necessari per frequentare i corsi di post-produzione intermedi o avanzati organizzati dall’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS.

Quando e Dove:

  • Quando: Mercoledì 9-16-23 Aprile 2025 ore 20:30
  • Dove: Via Abba 18/c, 40139 Bologna, presso la sede operativa dell’Associazione nel Quartiere Savena. Ampia possibilità di parcheggiare oppure arrivare con autobus.

Se la presenza fisica non è possibile, non preoccuparti! Offriamo la possibilità di partecipare online tramite la piattaforma Meet.

Docenti Esperti: Il corso sarà guidato da esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e competenze con te:

  • Mauro Montaquila – fotoreporter AIRF e giornalista
  • Gabriele Fiolo – fotoreporter AIRF e giornalista
  • Salvatore Cuccaro – fotoreporter AIRF
  • Elio Tedeschi – fotografo
  • Cristina Ferri – fotoreporter AIRF

Programma Dettagliato:

  • Introduzione al modulo sviluppo e regolazioni principali delle foto
  • Presentazione interfaccia e moduli di Lightroom
  • Flusso di lavoro efficiente
  • Archiviazione e catalogazione
  • Importazione ed Esportazione

Modalità di Iscrizione: Per garantire il tuo posto, invia una e-mail a info@tempoediaframma.it con i seguenti dettagli: nome, cognome, numero di telefono, e indirizzo e-mail. Verrai contattato al più presto possibile.

Per partecipare, è necessario essere soci dell’Associazione Fotografica Tempo E Diaframma APS. Informazioni sul tesseramento sono disponibili qui o puoi contattarci direttamente a info@tempoediaframma.it.

Contributo e Agevolazioni: Il contributo di iscrizione è di €60,00, ma offriamo una riduzione del 15% per studenti e minorenni. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, PayPal, Satispay, o in contanti presso la nostra sede in via Abba 18/C a Bologna.

Posti Limitati: La partecipazione è limitata ai primi 10 soci che regolarizzeranno l’iscrizione con il versamento della quota.

Politica di Cancellazione: È possibile annullare l’iscrizione fino a tre giorni prima dell’inizio del corso, ottenendo il rimborso dell’intera cifra. Dopo questa data, sarà trattenuto il 15% del contributo versato.

Requisiti e Attrezzatura: Non sono necessarie conoscenze pregresse di Lightroom. È possibile seguire le lezioni senza un pc portatile, ma è richiesto avere il programma di Lightroom Classic già installato su un proprio pc disponibile per esercizi a casa. Il programma è acquistabile sul sito di Adobe o utilizzabile nella versione di prova scaricabile dal sito Adobe.

Non perdere l’opportunità di affinare le tue abilità fotografiche e portare le tue immagini a un livello più soddisfacente. Iscriviti ora al XXIII Corso Base di Lightroom e trasforma la tua passione in un’arte straordinaria! 

2 comments
  1. Buongiorno a tutti.
    Volevo condividere con voi un mio pensiero.
    Come ho avuto modo di dire ieri sera a Gabriele, Cristina ed Elio, che ringrazio per quanto fatto relativamente al corso appena concluso, credo fermamente nel progetto Tempo & Diaframma al quale ho aderito con entusiasmo ormai diversi anni fa pur non partecipando attivamente alle iniziative dell’associazione per impegni lavorativi e personali.
    Il motore di T&D è la passione, l’impegno costante, la collaborazione, la voglia di condividere e di confrontarsi, che la rendono una associazione dinamica e coinvolgente, questo è certamente d’ispirazione per tutti noi.
    Avere, poi, come “Tutor” grandi professionisti affermati, che mettono a disposizione dei Soci la loro esperienza ed il loro sapere è un grande valore aggiunto.
    Avanti così
    Grazie infinite per il vostro prezioso lavoro.
    Un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts
0Condividi