Dodici partecipanti, una location d’eccezione, una guida d’eccellenza e un meteo dalla nostra parte: sono stati questi gli ingredienti perfetti del Workshop di fotografia di paesaggio “Delta del Po – Oasi di Canneviè”, organizzato dall’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS e condotto dal nostro socio onorario e fotografo professionista Marco Cavazza.
Il workshop si è svolto il 12 aprile 2025 e ha regalato a tutti i partecipanti una giornata intensa, immersa nella bellezza del Parco del Delta del Po, Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1999.
La mattinata è iniziata all’Oasi di Canneviè, una splendida valle salmastra di 64 ettari situata tra il Po di Volano e il Gran Bosco della Mesola. Una leggera foschia avvolgeva inizialmente il paesaggio, creando un’atmosfera magica e offrendo spunti molto interessanti per scatti di fotografia naturalistica e di paesaggio, dove la luce morbida e diffusa ha valorizzato ogni dettaglio della natura circostante.
Dopo una passeggiata fotografica rigenerante, ci siamo concessi una meritata pausa pranzo presso il ristorante Oasi Cannaviè, dove abbiamo gustato piatti deliziosi in un’atmosfera conviviale e rilassata.
Nel pomeriggio siamo tornati a esplorare l’oasi, cogliendo nuove angolazioni e approfittando di condizioni di luce più decise per arricchire i nostri scatti. Ma la parte più emozionante della giornata doveva ancora arrivare: ci siamo infatti spostati a Santa Giulia per imbarcarci su una delle barche di “Fede Tour Delta del Po“, dove ci attendeva un tour di due ore e mezza nella foce del fiume, accompagnati dalla simpatica e preparatissima guida di Federico.
Navigando tra i canali, abbiamo assistito a un tramonto spettacolare direttamente dall’acqua, immersi nel silenzio della natura e circondati da panorami mozzafiato. L’aperitivo in barca con salame e prosecco ha aggiunto un tocco di allegria e convivialità al momento, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
Questa uscita ha offerto tantissime occasioni per mettere in pratica le tecniche apprese e lasciarsi ispirare dal contesto unico del Delta del Po. Sotto la guida attenta e appassionata di Marco Cavazza, i partecipanti hanno potuto affinare il proprio sguardo fotografico e vivere una giornata davvero speciale.
Un sentito grazie a Marco per la professionalità e l’entusiasmo con cui ha guidato il gruppo, a Fede Tour per l’accoglienza e l’organizzazione impeccabile, e naturalmente a tutti i partecipanti, che hanno reso questa esperienza ancora più ricca e coinvolgente.
Prossimamente le foto realizzate durante il workshop saranno raccolte in un apposito album di Flickr.
Non vediamo l’ora di tornare a scattare insieme… alla prossima avventura fotografica!