Venerdì 11 aprile 2025 si è tenuta l’annuale Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS, nella suggestiva cornice della Sala Convegno Ufficiali della Caserma Mameli a Bologna.
Dopo l’apertura ufficiale dei lavori, il Presidente ha preso la parola per ringraziare calorosamente tutti i soci collaboratori, i partecipanti e tutti coloro che, in diversi modi, offrono il proprio contributo alla vita dell’associazione. Un momento sentito e partecipato, che ha sottolineato il valore umano e collettivo che sta alla base della nostra realtà associativa.
Durante l’assemblea, Gabriele Fiolo ha illustrato con entusiasmo i progetti realizzati nel corso del 2024 e ha tracciato una panoramica delle iniziative in programma per il 2025, suscitando interesse e partecipazione.
A seguire, Cristina Ferri ha presentato in modo chiaro e dettagliato il bilancio consuntivo 2024 e quello preventivo per l’anno 2025, poi regolarmente approvati dai presenti. Un momento importante di trasparenza e condivisione, che ha permesso a tutti i soci di essere informati e coinvolti nella gestione associativa.
Ma la serata non si è conclusa con l’assemblea!
Subito dopo, prima della cena, si è tenuto a sorpresa il simpatico “Quizzettone Fotografico”, sapientemente gestito da Salvatore Cuccaro. Un gioco coinvolgente, divertente e ricco di spunti fotografici che ha animato la sala con risate e complicità. A trionfare sono stati i soci Massimo Pasquali e Massimo Zoni, primi classificati e a seguire, secondi classificati, Jonatha Koussis, Gualtiero Parmeggiani, Laura Zambrini, Leonardo Bertinelli e Mauro Cionci.
A seguire, il momento conviviale con la cena sociale a buffet, che ha offerto piatti gustosi per tutti i palati. Una perfetta conclusione di serata, fatta di chiacchiere, brindisi e tanto buonumore. L’atmosfera della cena è stata resa ancora più speciale grazie a un dettaglio creativo e molto apprezzato: ogni tavolo era arricchito con segnaposti unici, ognuno diverso dall’altro, che abbinavano la fotografia di un grande fotografo a una sua frase celebre. Un omaggio alla storia della fotografia e un piccolo stimolo alla riflessione, anche tra un piatto e l’altro!
I soci sono stati invitati a fotografarsi con il proprio segnaposto e a pubblicare la foto sui social taggando @associazionetempoediaframma. Il post, su Facebook o Instagram, che otterrà il maggior numero di “mi piace” vincerà un premio speciale: una copia del catalogo “Imparare a vedere per imparare a fotografare”, edizione speciale realizzata per Art City Bologna.
Le foto scattate durante la serata, realizzate da Giampaolo Passerini, Jonathan Koussis, Leonardo Bertinelli, Maurizio Santi , sono raccolte in un apposito album pubblicato sul nostro profilo Flickr, per rivivere e condividere i momenti più belli.
Inoltre, è stato proiettato un emozionante video che racconta il 2024 dell’associazione, ricco di immagini, eventi e volti noti: il video è ora disponibile sul canale YouTube di Tempo e Diaframma, per tutti coloro che desiderano rivederlo o scoprirlo per la prima volta.
È stata una serata all’insegna della partecipazione, della condivisione e, soprattutto, della passione comune per la fotografia. Grazie a tutti i soci che hanno preso parte all’evento con entusiasmo e spirito associativo: appuntamento al prossimo incontro, con nuove idee, progetti e momenti da vivere insieme!
Foto di copertina di Leonardo Bertinelli.