Sabato 17 maggio 2025, in occasione della Notte dei Musei 2025, il Chiostro della Biblioteca di Budrio ha ospitato la mostra fotografica “L’arte nella fotografia. Poetica della Natura”, un evento che ha saputo coniugare arte, territorio e partecipazione civica. La mostra, curata dalla Pro Loco “Lo Dolce Piano” in collaborazione con l’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS e l’Associazione TerzoTropico-APS, ha offerto uno sguardo inedito sul paesaggio di Budrio attraverso le immagini di Gabriele Fiolo, fotoreporter professionista e giornalista, art director dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS, e di Ivano Adversi, fotografo dell’Associazione TerzoTropico APS.
Le fotografie esposte, realizzate con riprese aeree, hanno rivelato geometrie naturali e armonie nascoste del territorio, invitando i visitatori a riscoprire la bellezza del quotidiano con occhi nuovi. Come sottolineato dagli autori, “guardare dall’alto non è solo cambiare prospettiva, ma un atto di connessione profonda con la natura”.
La mostra “L’arte nella fotografia. Poetica della Natura” ha visto una grande affluenza di pubblico, con la presenza di numerose famiglie e cittadini di tutte le età, a testimonianza dell’interesse e dell’apprezzamento per l’iniziativa. Particolarmente significativa è stata la partecipazione della Sindaca di Budrio, che ha espresso il suo sostegno al progetto, evidenziando l’importanza di eventi culturali che valorizzano il territorio e promuovono la sensibilità ambientale.
La mostra ha rappresentato un momento di riflessione e condivisione, dove l’arte fotografica si è fatta strumento di dialogo tra uomo e natura, tra comunità e paesaggio. Un’esperienza che ha lasciato un segno profondo nei visitatori, invitandoli a guardare il mondo con occhi diversi e a riscoprire la poesia nascosta nella realtà che ci circonda.













