Dennis Stock
Dennis Stock (1928-2010) è stato un giornalista e fotografo professionista americano. Nel 1947 all’età di 19 anni, con un divorzio e un figlio alle spalle, Stock diventa fotografo della rivista Life come apprendista di Gjon Mili, famoso per le sue foto fatte a Picasso. Dennis vince un premio importante per giovani fotografi e diventa socio della società Magnum. Ora quello che deve fare è trovare la sua strada, trovare un modo per emergere e farsi notare ma i suoi lavori da fotografo sui set di Hollywood non fanno per lui. Così inizia a crede fortemente in New York, la sua città natale, come sfondo per i propri lavori, proprio perchè nella Grande Mela si inizia a respirare un forte cambiamento nell’aria. L’occasione d’oro arriva grazie all’incontro con James Dean.
“Una Times Square uggiosa, sotto la pioggia di un freddo 1955. Un uomo che passeggia chiuso nel suo cappotto, in bocca una sigaretta tenuta svogliatamente tra le labbra. Un giovane malinconico che porta con se tutto il disagio di una generazione di giovani americani. Credo che tutti conoscano questa fotografia, tutti l’hanno vista almeno una volta.”
“L’arte è una manifestazione ben articolata di un aspetto della vita. Ho avuto il privilegio di vedere gran parte della vita attraverso le mie fotocamere, rendendo il viaggio un’esperienza illuminata. La mia enfasi è stata principalmente sulle reazioni affermative al comportamento umano e una forte attrazione per la bellezza della natura ” (Dennis Stock)